Quando chiedere aiuto per non cronicizzare la condizione di sofferenza individuale
Quando chiedere aiuto per non cronicizzare la condizione di sofferenza individuale
Il vissuto depressivo è collegato alla perdita. Durante la pandemia c’è stata la perdita della nostra libertà individuale e delle relazioni sociali secondo le modalità tradizionali in presenza, legate alle misure di isolamento, per alcuni la morte di persone care a causa del coronavirus e il lutto conseguente.
Come superare la paura del ritorno alla normalità, che ha anche un nome: sindrome della capanna o del prigioniero
La paura può essere più contagiosa di qualsiasi virus
I timori irrazionali ci possono limitare nella nostra vita: evitare viaggi aerei o di guidare o parlare in pubblico ………..
Rispetto alla situazione attuale del contagio da coronavirus, si possono sviluppare fobie e comportamenti conseguenti eccessivi, al di là delle precauzioni indicate dalle autorità sanitarie, con un grande disagio personale.
Offresi sostegno psicologico per affrontare la paura del virus, anche via Skype, per clienti maggiorenni, che accusano forti ansie e si sentono bloccati nello svolgere le attività quotidiane.
Se sei stata/o vittima di una truffa affettiva ne puoi parlare con uno psicologo
Come dire NO e conservare relazioni esterne positive e sentirsi in pace con se stessi
E’ un’esperienza molto dolorosa e questo spiega il motivo per cui alcuni preferiscono non sapere e allontanano il sospetto del tradimento da parte del partner. In realtà riuscire ad affrontare il tradimento sentimentale ci aiuta a superare le nostre paure e a capire come rapportarci al legame di coppia.
max 25 partecipanti. Accreditato per: Educatore professionale, Infermiere, Psicologo (Psicologia, psicoterapia), Tecnico dalla riabilitazione psichiatrica, terapista occupazionale, Medico chirurgo (per le discipline: Neurologia, Psichiatria)