Archivio per Categoria Benessere

Relazioni tossiche: quali sono e come uscirne

Le relazioni tossiche sono i rapporti dannosi per il benessere emotivo e la stabilità mentale, minano l’autostima e risucchiano la nostra energia.

Leggi tutto

Ghosting: chi sparisce e chi rimane, come superarlo?

Il ghosting è lo sparire come un fantasma, prevalentemente interrompendo una relazione sentimentale, senza dare spiegazioni, si può presentare anche all’interno di legami di amicizia e rapporti di lavoro.

Leggi tutto

Perfezionismo: come superarlo quando diventa un problema

Il perfezionismo è esigere da sé stessi o dagli altri una performance di qualità maggiore, rispetto a quella richiesta.

Leggi tutto

Procrastinare: come smettere di rimandare

Procrastinare significa differire, rinviare da un giorno a un altro, dall’oggi al domani, allo scopo di guadagnare tempo o addirittura con l’intenzione di non fare quello che si dovrebbe.

Leggi tutto

Lo stress del caregiver: come gestirlo?

Voglio trattare lo stress del caregiver, termine inglese che indica “chi si prende cura”, si riferisce alle persone che assistono per un periodo continuativo di tempo, un loro congiunto ammalato e/o disabile non autosufficiente.

Leggi tutto

Soffro di burnout? Come superarlo?

La sindrome da burnout è stata definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) come una conseguenza di stress cronico sul posto di lavoro non gestito con successo. L’espressione inglese to burn out si traduce in italiano in bruciarsi.

Leggi tutto

Menopausa e psicologia: come viverla serenamente?

La psicologia può essere di aiuto nel vivere la menopausa, che è un evento naturale e graduale nella vita delle donne, ad esclusione di quella indotta. Si è in menopausa quando è trascorso almeno un anno dall’ultima mestruazione, avviene generalmente tra i 48 e i 52 anni.

I cambiamenti della menopausa si inseriscono nel climaterio, il periodo di passaggio, comune agli uomini e alle donne e dai limiti assai variabili, tra l’età adulta e la terza età.

Leggi tutto

Malattie croniche e resilienza: come convivere con la cronicità

La diagnosi di malattie croniche mette a dura prova la nostra resilienza psicologica.

Leggi tutto

La consapevolezza e il benessere in psicoterapia: sono sempre associati?

La consapevolezza e il benessere sono due condizioni che fanno parte degli obiettivi generali dei percorsi di psicoterapia.

Leggi tutto

Mobbing: l’aiuto dello psicologo per andare oltre

Il mobbing, come comportamenti aggressivi subiti in ambito lavorativo in modo sistematico e duraturo, provoca grande sofferenza nella persona che subisce questa violenza: l’accompagnamento dello psicologo può essere prezioso per ritrovare il proprio benessere personale.

Leggi tutto