Archivio per Categoria Benessere

L’impatto psicologico della PMA nella coppia

L’impatto psicologico della PMA nella coppia è notevole: nel caso di infertilità, dopo un anno o più di rapporti non protetti, e non di sterilità, condizione fisica permanente che impedisce il concepimento, le coppie possono accedere alla procreazione medicalmente assistita (PMA), detta anche fecondazione artificiale. Leggi tutto

L’autosabotaggio: cos’è e come superarlo?

L’autosabotaggio è un comportamento in cui una persona agisce contro i propri interessi. Leggi tutto

Lasciare le cose a metà: come portarle a termine

Lasciare le cose a metà può capitare a tutti, se accade frequentemente indica una modalità disfunzionale di agire nella vita e generalmente provoca malessere a chi mette in atto questo tipo di comportamento. Leggi tutto

Il bisogno di controllo: come smettere di controllare?

Il bisogno di controllo si esprime sia sugli stati interni (emozioni, sensazioni, segnali del corpo) sia sull’esterno, cioè il proprio e altrui comportamento, fino agli eventi con il tentativo di propiziare un destino favorevole. Leggi tutto

Compiacere gli altri: come smettere?

Compiacere gli altri significa cercare di soddisfare le aspettative, i desideri o le preferenze delle persone per ottenere il loro apprezzamento o approvazione. Compiacere gli altri porta a sacrificare i propri valori, bisogni o benessere per quello altrui. Leggi tutto

Vivere all’estero tra vecchie e nuove radici: la fatica e le risorse psicologiche per integrarsi

Vivere all’estero tra vecchi e nuove radici: se il trasferimento in un altro paese è una nostra scelta non è generalmente un’esperienza traumatica per quanto sia faticosa e richieda risorse.

Leggi tutto

Come favorire il nostro benessere psicologico?

Cerchiamo di rispondere alla domanda di come favorire il nostro benessere psicologico utilizzando la dimensione del tempo quindi il passato, il presente e il futuro: ieri, oggi e domani.

Leggi tutto

La sindrome del rientro: come prevenirla e gestirla?

La sindrome del rientro è un malessere psicofisico al ritorno nella quotidianità (lavoro, scuola, incombenze) da ritmi e abitudini delle vacanze: tempi più rilassati, impegni in attività piacevoli scelte, spensieratezza, divertimento.

Leggi tutto

Come staccare dal lavoro e sentirci in vacanza?

Staccare dal lavoro e sentirci in vacanza è fondamentale per mantenere un equilibrio tra la vita personale e professionale.

Leggi tutto

Rimuginare e ruminare: come pensare meglio?

Rimuginare e ruminare sono modalità di pensiero disfunzionali che provocano malessere in chi ne è prigioniero. Leggi tutto