Impareremo a capire come gestire lo STRESS nell’immediato e a lungo termine, a “staccare” quando è il momento per ritrovare il giusto equilibrio, rigenerando le batterie. Leggi tutto
Impareremo a capire come gestire lo STRESS nell’immediato e a lungo termine, a “staccare” quando è il momento per ritrovare il giusto equilibrio, rigenerando le batterie. Leggi tutto
Il senso di colpa serve a star male, cosa diversa dal riconoscere le proprie responsabilità quando si commette un errore, scusarsi e riparare il danno arrecato, ripromettendosi di non ripetere in futuro il comportamento che ha portato conseguenze negative a terzi. Leggi tutto
A tutti capitano momenti di crisi nella vita, non si possono evitare, ma si può imparare a gestirli.
Ci possono mandare in crisi le scelte da compiere, i cambiamenti anche desiderati (matrimonio, convivenza, nascita di un figlio, avanzamenti di carriera, laurea, vacanze), eventi spiacevoli (licenziamento, essere lasciati dal partner, relazioni che non funzionano, malattie fisiche). Leggi tutto
Quando la relazione è terminata oggetti e pensieri che rimandano al ricordo della persona amata possono innescare nuovamente la memoria e sviluppare emozioni negative. Leggi tutto
Il perfezionismo è esigere da sé stessi o dagli altri una performance di qualità maggiore, rispetto a quella richiesta.
Procrastinare significa differire, rinviare da un giorno a un altro, dall’oggi al domani, allo scopo di guadagnare tempo o addirittura con l’intenzione di non fare quello che si dovrebbe.
La psicologia può essere di aiuto nel vivere la menopausa, che è un evento naturale e graduale nella vita delle donne, ad esclusione di quella indotta. Si è in menopausa quando è trascorso almeno un anno dall’ultima mestruazione, avviene generalmente tra i 48 e i 52 anni.
I cambiamenti della menopausa si inseriscono nel climaterio, il periodo di passaggio, comune agli uomini e alle donne e dai limiti assai variabili, tra l’età adulta e la terza età.
Venerdì 8 luglio ore 18 a Collegno (TO) presso Villa 7 nel parco Dalla Chiesa – Via Torino 9
Impareremo a capire come gestire lo STRESS nell’immediato e a lungo termine, a “staccare” quando è il momento per ritrovare il giusto equilibrio, rigenerando le batterie.
La diagnosi di malattie croniche mette a dura prova la nostra resilienza psicologica.
La consapevolezza e il benessere sono due condizioni che fanno parte degli obiettivi generali dei percorsi di psicoterapia.
L’autolesionismo in adolescenza è una pratica abbastanza diffusa, con esordio in particolare tra i 12 e i 15 anni.
Il mobbing, come comportamenti aggressivi subiti in ambito lavorativo in modo sistematico e duraturo, provoca grande sofferenza nella persona che subisce questa violenza: l’accompagnamento dello psicologo può essere prezioso per ritrovare il proprio benessere personale.