Archivio per Categoria Benessere

Il viaggio dell’adolescenza

Come psicologa psicoterapeuta incontro ragazzi all’interno di uno sportello d’ascolto in una scuola secondaria di secondo grado, giovani pazienti nel mio studio privato e clienti adulti, che hanno ripercorso questo periodo della loro vita raccontando la storia personale, oltre al ricordo della mia adolescenza. Leggi tutto

Come gestire il malessere psicologico dello smart working

Lo smart working in alcuni settori aziendali diventerà probabilmente permanente anche nel post pandemia a causa dei benefici apportati. Sarà probabilmente strutturato in modalità variabili che spezzano la settimana lavorativa alternando il remoto con la presenza. Leggi tutto

Ripartire: piccoli suggerimenti per rinfrescare i pensieri

In questo periodo condizionato dal Covid 19 nelle modalità di lavoro, scuola e tempo libero, le relazioni sociali ed i vissuti personali non possono prescindere dal suo impatto anche a livello psicologico, che ha portato sofferenza nelle chiusure e limitazioni.

Leggi tutto

Come prevenire e affrontare la depressione post Covid

Il vissuto depressivo è collegato alla perdita. Durante la pandemia c’è stata la perdita della nostra libertà individuale e delle relazioni sociali secondo le modalità tradizionali in presenza, legate alle misure di isolamento, per alcuni la morte di persone care a causa del coronavirus e il lutto conseguente. Leggi tutto

Come affrontare la paura dopo la quarantena

Come superare la paura del ritorno alla normalità, che ha anche un nome: sindrome della capanna o del prigioniero Leggi tutto

Coronavirus: come affrontare le conseguenze psicologiche della convivenza obbligata

Cosa possiamo fare per gestire al meglio la convivenza forzata? Leggi tutto

Come aiutare le vittime delle truffe affettive

Se sei stata/o vittima di una truffa affettiva ne puoi parlare con uno psicologo Leggi tutto

Affrontare il tradimento sentimentale

E’ un’esperienza molto dolorosa e questo spiega il motivo per cui alcuni preferiscono non sapere e allontanano il sospetto del tradimento da parte del partner. In realtà riuscire ad affrontare il tradimento sentimentale ci aiuta a superare le nostre paure e a capire come rapportarci al legame di coppia. Leggi tutto

Liberarsi dai sensi di colpa

Il senso di colpa serve a star male, cosa diversa dal riconoscere le proprie responsabilità quando si commette un errore, scusarsi e riparare il danno arrecato, ripromettendosi di non ripetere in futuro il comportamento che ha portato conseguenze negative a terzi. Leggi tutto

Come gestire i momenti di crisi

A tutti capitano momenti di crisi nella vita, non si possono evitare, ma si può imparare a gestirli.

Ci possono mandare in crisi le scelte da compiere, i cambiamenti anche desiderati (matrimonio, convivenza, nascita di un figlio, avanzamenti di carriera, laurea, vacanze), eventi spiacevoli (licenziamento, essere lasciati dal partner, relazioni che non funzionano, malattie fisiche). Leggi tutto